Il primo brevetto si riferisce al predecessore del tanto apprezzato AquaDrain FE+. Nasce così il primo sistema di drenaggio anticapillare per superfici.
Assenza duratura di danni
su balconi, terrazze, scale esterne e ambienti interni
Gutjahr Systemtechnik è l’impresa leader per il drenaggio, l’evacuazione dell’aria e il disaccoppiamento sicuri di rivestimenti di balconi, terrazze e scale esterne, ma anche in ambienti interni. Dalla sua fondazione nel 1989, l’impresa sviluppa soluzioni orientate alla prassi, che garantiscono una posa semplice e l’assenza duratura di danni anche in presenza di sottofondi problematici. Il portfolio comprende anche sistemi di riscaldamento a pavimento e soluzioni per costruire senza barriere.

Creatività: Inventore di diverse soluzioni di sistema per ambienti interni ed esterni

Sicurezza: Tutti i prodotti vengono controllati da cima
a fondo

Internazionalità: presente in
oltre
25 paesi

Innovazione: Vincitore di diversi premi per l’innovazione
Più di 30 anni di “vere” innovazioni
All’inizio degli anni ’80 in una mansarda di Bickenbach sulla Bergstraße: Walter Gutjahr, piastrellista, armeggia con il primo di drenaggio superficiale anticapillare. È qui che getta le basi per un prodotto di assoluto successo e per un'azienda che avrà una grande storia. Nel 2019 Gutjahr Systemtechnik celebra il 30° anniversario.
-
1984
-
1989
Walter Gutjahr fonda l’impresa a Bickenbach/Bergstraße, dove ha sede ancora oggi.
-
1990
Grazie alla particolare geometria del profilo, i canali del drenaggio superficiale non vengono più chiusi. Al contempo, consente di applicare ai balconi una finitura estetica perfetta, infatti la composizione strutturale non si vede.
-
1991
Gutjahr è stato un precursore in fatto di sicurezza: la garanzia legale all'epoca era di soli 6 mesi... Oggi Gutjahr offre fino a 6 anni di garanzia per tutti i sistemi di drenaggio e sistemi di rivestimento.
-
1995
L’impresa lancia sul mercato il primo sistema prefabbricato di canali per balconi in alluminio. Basta infilarlo direttamente nei profili di bordo e montarlo facilmente, senza saldature.
-
1997
Con AquaDrain Flex, Gutjahr propone una nuova tecnologia per le griglie di drenaggio. Per la prima volta, le griglie di drenaggio si possono tagliare su misura in cantiere. In questo modo si evita di dover fabbricare lunghezze speciali, risparmiando tempo e costi.
-
1998
Watec 3E è il primo drenaggio armato a strato sottile sul mercato. Con questo sistema diventa possibile eseguire rivestimenti drenati a partire da 16mm di altezza comprese le piastrelle. – Un’impresa pionieristica e ancora oggi standard del settore.
-
1998
Gutjahr espande il drenaggio mirato: Con le fessure di drenaggio coperte, l’acqua di infiltrazione viene deviata con sicurezza, senza le consuete strisce di sporcizia sul profilo.
-
2000
Gutjahr acquista nuovi locali commerciali con un magazzino nell'area industriale di Bickenbach.
-
2000
Il drenaggio armato a strato sottile Watec 3E, riceve il premio per l’innovazione della rivista tedesca di architettura “Deutschen Architektenblatt”.
-
2001
Con Watec 2E per la prima volta viene presentato un tappeto di disaccoppiamento flottante per sottofondi critici negli ambienti interni. Apre nuove possibilità di impiego e consente di risparmiare molto tempo in fase di posa.
-
2002
Il sistema di drenaggio anticapillare, sviluppato da Walter Gutjahr, per la prima volta viene inserito nella nuova scheda informativa per i rivestimenti esterni dell'associazione federale tedesca per l’edilizia (ZDB).
-
2003
Come soluzione unica per realizzare soglie senza barriere, AquaDrain BF viene certificata come “senza barriere, certificata DIN”. La griglia di drenaggio è la prima che può essere posizionata come rampa.
-
2003
Con il sistema di posa TerraMaxx PF è possibile posare gli elementi in ceramica sottili in modo libero e al contempo fisso, grazie a un incollaggio puntuale sul drenaggio superficiale di AquaDrain T+.
-
2005
AquaDrain EK è il primo drenaggio superficiale anticapillare per la posa di malta drenante. Una prova di funzionamento di MPA Darmstadt ne conferma la durata nel tempo. La pietra naturale posata fissa viene così drenata con sicurezza. Questo mette fine alle efflorescenze e soprattutto alle macchie di umidità.
-
2006
AquaDrain SD è una soluzione speciale per le scale esterne, il primo e finora unico sistema di drenaggio con elementi angolari presagomati, in un unico pezzo.
-
2007
Gutjahr è il primo fabbricante che fa testare i valori acustici dei sistemi di drenaggio superficiali. Risultato: riducono drasticamente il rumore di calpestio.
-
2007
Gutjahr si dedica alle facciate in ceramica e alla domanda “Come si possono di nuovo incollare con sicurezza le piastrelle sulle facciate?”. La risposta: con CeraVent, il primo sistema di aerazione per le ceramiche da facciata in aderenza.
-
2008
Gutjahr è il primo fabbricante che fa testare la capacità di scarico dell'acqua dei propri sistemi di drenaggio. Risultato: In un confronto tra dodici sistemi di drenaggio superficiale di diversi fabbricanti, i drenaggi Gutjahr ottengono i risultati migliori. Un punto di partenza importante nelle decisioni di progettisti e posatori.
-
2008
Il profilo combinato di drenaggio/gronda AquaDrain DE, che comprende due prodotti in uno, riduce notevolmente i tempi di montaggio. Altre astuzie: copertura e fianchi dei profili per la prima volta sono disaccoppiati per evitare tensioni termiche.
-
2009
Nel 20° anniversario, Gutjahr amplia la propria gamma con una serie di prodotti tra cui sistemi di impermeabilizzazione, il sistema anticapillare di drenaggio a strato sottile WatecDrain KP, il sistema di malta drenante a base di resina epossidica MortecDrain e il sistema di scarico a pavimento per doccia IndorTec FLEXDRAIN.
-
2010
TerraMaxx DS è il primo drenaggio con piedini di sostegno. Le lastre autoposanti vengono posate puntualmente con malta drenante/monogranulare. Con il sollevamento completo della malta drenante si evita la salita dell'acqua per capillarità. Gli anelli di compensazione dell’altezza facilitano la posa anche in presenza di sistemi di impermeabilizzazione con superficie irregolare.
-
2011
Gutjahr reinventa completamente il suo sistema di chiusura perimetrale per balconi: con 3 profili e 3 coperture a innesto, ora è possibile creare praticamente qualunque altezza – una semplificazione enorme nei cantieri.
-
2011
Il sistema CeraVent per facciate è tra i vincitori del primo concorso per le innovazioni dell’associazione di categoria del settore piastrelle e pietra naturale. Si impone tra 19 candidature.
-
2012
Il prof. dott. Nikolaus Franke e il suo team della Facoltà di Economia dell’Università di Vienna premiano Gutjahr come una delle 100 imprese Top per le innovazioni. Per Gutjahr questo è già il quarto riconoscimento negli ultimi dodici mesi.
-
2012
Gutjahr raddoppia la capacità del magazzino con un’espansione del magazzino centrale presso la sede dell'azienda. In questo modo l’azienda risponde da una parte all'espansione dell'attività, dall'altra alle esigenze mutevoli del settore edile.
-
2012
Nel più grande sondaggio tra architetti in Germania, Gutjahr è stato premiato due volte: con la medaglia d'argento nella categoria “tecnologia di drenaggio” e con la medaglia di bronzo nella categoria “Scale”. I 2.500 architetti e progettisti hanno scelto i preferiti tra oltre 200 fabbricanti e marchi dell’industria edile.
-
2013
AquaDrain HU è un sistema di drenaggio superficiale per carichi elevati e contemporaneamente anticapillare, sviluppato per sottofondi sciolti. A differenza dei teli bugnati convenzionali, AquaDrain HU ha un lato inferiore forato: l'acqua di infiltrazione può defluire anche in presenza di superfici piane.
-
2013
L’innovativo sistema modulare della canaletta è concepito per le docce a filo pavimento. L'esclusivo secondo livello di scarico, garantisce un’assenza di danni a lungo tempo e l’innovativa tecnologia di tenuta un impiego molto flessibile.
-
2013
Per la seconda volta consecutiva, Gutjahr viene premiata dal più grande sondaggio tra gli architetti: con la medaglia di bronzo del Architects’ Darling® Award nel settore “accessori per la posa di piastrelle”.
-
2014
L’impresa festeggia l'anniversario con numerose iniziative, tra cui un innovativo video.
-
2014
Il nuovo sistema di costruzione a secco IndorTec THERM ha bisogno di soli 30 mm di altezza compreso l’isolamento, per cui è tra i sistemi ad acqua calda più sottili sul mercato.
-
2014
Nel percorso verso la successione del fondatore dell’impresa, Walter Gutjahr, l’azienda specializzata nel settore chimico per l’edilizia di Witten, ARDEX, diventa socio di maggioranza di Gutjahr. Con questa collaborazione, le due imprese espandono il proprio portafoglio di servizi con offerte di sistema di qualità e affinano il profilo nella competizione tanto nazionale quanto internazionale.
-
2015
In combinazione con i drenaggi superficiali Gutjahr, la speciale carica MorTec SOFT consente una posa sicura e senza tensioni di grandi formati e rivestimenti con piedini di sostegno in ambienti esterni.
-
2015
Per le applicazioni critiche in ambienti interni, Gutjahr sviluppa IndorTec FLEXBONE. Il nome del prodotto è dovuto alla struttura brevettata a forma di ossa con resistenza all’adesione e alla trazione adesiva. Gli utenti rimangono sorpresi anche dalla facilità di lavorazione – perché “basta una passata”.
-
2016
Il fondatore dell’azienda, Walter Gutjahr, lascia l’amministrazione in estate, ma continua a seguire l’azienda come consulente. Assumono le sue veci i due co-amministratori con lunghi anni di esperienza, Ralph Johann e Wolfgang Brüll. Il cambio di guardia, pianificato da tempo, è una pietra miliare nella strategia di crescita e nell’ulteriore internazionalizzazione di Gutjahr Systemtechnik, che dal 2014 appartiene al gruppo Ardex.
-
2017
Il sistema con supporto con drenante a secco facile da regolare in altezza, livellabile, è l’ideale per una posa senza malta di pannelli per terrazze ed elementi ceramici di grande formato.
-
2017
Gli istituti SKZ Würzburg e Kiwa TBU testano ancora una volta diversi drenaggi superficiali in condizioni unitarie e realistiche. Risultato: I drenaggi superficiali Gutjahr hanno ricevuto di nuovo i migliori valori.
-
2018
Con TerraMaxx RS, Gutjahr porta sul mercato un sistema di telai in alluminio appositamente studiato per la posa di elementi in ceramica di grande formato. Con questo sistema è possibile posare con sicurezza i rivestimenti esterni praticamente con qualsiasi condizione ambientale e su qualunque sottofondo. Al cuore del sistema è presente una tecnologia di collegamento facile e veloce, che rende superflua la consueta preforatura.
-
2018
IndorTec THERM-E è un sistema 3-in-2: È in grado di riscaldare, disaccoppiare e isolare e si posa in modo semplice e veloce. Grazie alla speciale geometria dei tappeti, il sistema non solo è molto sottile, ma anche particolarmente efficiente dal punto di vista energetico.
-
2019
Walter Gutjahr fonda l'azienda nel 1989, che 30 anni più tardi continua a essere tra le imprese più innovative nel settore edile.
-
2020
Consente di comporre sempre il sistema completo più adatto, calcolare le grandezze necessarie e in pochi minuti: Gutjahr sviluppa un nuovo configuratore online che semplifica enormemente la progettazione del cantiere, anche grazie alle numerose e pratiche funzioni.
-
2021
Docce su misura senza soglia: la nuova variante del collaudato sistema di canalette per doccia IndorTec FLEXDRAIN può essere tagliata su misura direttamente in cantiere. Inoltre, sono possibili altezze di installazione ridotte a partire da 20 mm, ideali per le ristrutturazioni.
-
2021
Fino a 33 dB in meno di rumore da calpestio: questo è il risultato dell'attuale studio condotto sul sistema di drenaggio superficiale AquaDrain T25, sul sistema di telai in alluminio TerraMaxx RS-S e sul supporto drenante TerraMaxx DS. L'Università RheinMain ha determinato la riduzione del rumore da calpestio per la posa su balconi e terrazze con isolamento termico.
-
2022
„GUTJAHR-Akademie“, dal 2022 tutti i corsi di formazione e i seminari saranno organizzati sotto questo nome. L'obiettivo è sempre quello di supportare al meglio i partecipanti nel loro lavoro quotidiano.
-
2022
La nuova forma della base dei supporti per pavimenti a secco TerraMaxx TSL consente un'installazione particolarmente semplice e rapida nelle zone delle pareti o davanti ai parapetti. Non sono più necessari i lavori di taglio normalmente richiesti dai supporti per pavimenti.
-
2023
Il nuovo riscaldamento a pavimento IndorTec THERM-W non richiede alcun massetto. È quindi reattivo, leggero e consente un risparmio energetico. Con un'altezza di soli 28 mm, è particolarmente indicato per le ristrutturazioni.
-
2024
Il nuovo riscaldamento TerraMaxx COMFORT per pavimenti esterni è costituito da una sottile pellicola riscaldante con strato isolante sul retro. Questa riscalda il rivestimento ceramico applicato a 24 gradi Celsius: piacevolmente caldo sotto i piedi, a risparmio energetico e particolarmente veloce.
-
2025
Il sistema di fissaggio AquaDrain FS garantisce che le lastre leggere rimangano saldamente in posizione nel letto di ghiaia o pietrisco, senza oscillare o scivolare dopo qualche tempo. Allo stesso tempo, assicura un drenaggio affidabile nella zona delle fughe e nell'intera struttura del rivestimento.
-
2025
TerraMaxx ACCENT è un sistema di illuminazione a LED di lunga durata per pavimentazioni esterne. Il sistema è composto da un profilo in alluminio, un diffusore resistente ai raggi UV con elevata trasparenza e strisce LED Samsung di alta qualità, disponibili a scelta con luce bianca calda o multicolore con funzione di cambio colore.
Con continuità verso il successo
Ralph Johann
Ralph Johann ha studiato economia aziendale a Saarbrücken e Miami. Dopo diverse esperienze lavorative presso Mercedes Benz AG, Dunlop Sport GmbH e il gruppo Rowenta, nel 1997 è diventato amministratore delegato di Gutjahr.
Emanuel Schreiber
Dopo 24 anni presso Ardex, Emanuel Schreiber è entrato a far parte della direzione di Gutjahr nel 2025. In qualità di tecnico applicativo, l'austriaco ha anche contribuito al successo dell'introduzione di Gutjahr in Austria. Nel 2012, l'ingegnere civile è passato al gruppo Ardex come direttore tecnico. Qui era corresponsabile dello sviluppo internazionale dei prodotti e ha coordinato l'ARDEXAcademy a livello mondiale.
Walter Gutjahr †
Maestro piastrellista qualificato e perito giurato, è stato per 13 anni titolare di un negozio specializzato in piastrelle a Burscheid. Successivamente ha lavorato per quattro anni in un'azienda di prodotti chimici per l'edilizia. Nel 1989 ha fondato Gutjahr Systemtechnik (allora Gutjahr Innovative Bausysteme) e l'ha trasformata in un'azienda leader nell'innovazione per il drenaggio, la ventilazione e il disaccoppiamento sicuri dei rivestimenti. Nel 2016 ha lasciato la carica di amministratore delegato, ma è rimasto strettamente legato alla “sua azienda” e alle persone come consulente fino alla fine.
Gutjahr
in profilo
Perché Gutjahr lo fa?
Perché Gutjahr cerca sempre nuove soluzioni per balconi, terrazze e per gli ambienti interni? Le risposte sono rivelate dal filmato sull'azienda.
Maggiori informazioni su Gutjahr

Novità
Che cosa c’è di nuovo da Gutjahr? Qui si trovano informazioni attuali sui nostri prodotti e servizi.

Applicazioni pratiche
il Deutsche Nationaltheater di Weimar o il castello di Hambach: sono tante le opere famose protette da sistemi Gutjahr.

Carriera
Cerchi un lavoro in un’azienda innovativa? Qui puoi informarti sulle posizioni disponibili.